La gentilezza nasce attraverso l’empatia, la profonda condivisa comprensione della condizione dell’altro. Gli studi sul cervello mostrano che l’area cerebrale che si attiva quando proviamo sincera empatia per gli altri è la stessa che vediamo attivarsi nella meditazione di consapevolezza. Sebbene si dica spesso di provare empatia per gli altri, è altrettanto importante essere aperti […]
Che cosa intendiamo per “accettazione”? La natura stessa della parola significa ricevere, accogliere qualcosa e, di conseguenza, significa anche cogliere, inteso come capire. In questo senso, l’accettazione permette alla mente di abbracciare la comprensione vera e profonda di come stanno realmente le cose. Accettazione è una pausa, un tempo in cui si permette, si lascia […]
“Lo stress è un tentativo della nostra mente e del nostro corpo di adattarsi a una situazione che cambia, con una risposta che coinvolge il nostro sistema nervoso, circolatorio e immunitario, insieme a tanti altri organi.” Non tutto lo stress è negativo, il giusto equilibrio di stress aumenta la motivazione e aiuta a lavorare meglio, […]
Ogni volta che subiamo un trauma emotivo o fisico, un pezzo della nostra anima fugge dal corpo per sopravvivere all’esperienza. Si tratta di un geniale meccanismo di autodifesa, una parte della nostra essenza lascia il corpo in modo da non farci sentire il pieno impatto del dolore. Si tratta di una dissociazione, una parte della […]
Spesso, quando le persone descrivono scelte riguardanti aspetti della loro vita personale, sembra di assistere al vuoto racconto di una vita vissuta da altri, e ciò è dovuto al fatto che frequentemente si agisce in modo automatico, seguendo strade già tracciate, in cui, a causa delle pressioni esercitate dalla società o dall’educazione, il libero arbitrio […]
“Il coraggio è la capacità di resistere alla paura, di dominare la paura: non è l’assenza di paura” Marc Twain La reazione più tipica quando si è spaventati è dire a se stessi: “non ce la faccio”! La paura del fallimento e la paura della perdita inibiscono ogni azione. Questa emozione si può percepire anche […]
Se vogliamo sconfiggere la paura, la prima cosa da fare è capire cosa temiamo: quasi sempre è qualcosa che non è ancora successo e che quindi in realtà non esiste; è qualcosa di immaginario a cui non smettiamo di pensare e che ci spaventa con la sua possibilità di realizzarsi. Consideriamo una paura molto comune, […]
Nella vita affrontiamo delle prove che non sempre riusciamo a decifrare all’inizio. Semplicemente non puoi, non è possibile, perchè non hai ancora i mezzi e le risorse necessarie. Ho vissuto molti momenti difficili, come tutti del resto, ma questo di adesso credo che rimarrà scolpito nella mia mente, impresso indelebilmente nella memoria, perchè è allo […]
Ci tenevo oggi a condividere con te la mia personale classifica dei 5 libri preferiti sulla crescita personale: 1)Le 7 Regole per Avere Successo di Stephen R. Covey In questo libro si parla di prospettive diverse: un modo di vedere le cose che permette di aumentare la capacità di raggiungere obiettivi personali e professionali. Si […]
I pensieri autocritici ci sono talmente familiari che forse non ci siamo mai chiesti da dove provengono. Può sembrare strano, perchè li riteniamo parte di noi, ma se ascoltiamo con attenzione, probabilmente riconosceremo un accento, un tono o uno stile diversi dal nostro modo di esprimerci. Questo perchè, in genere, quei pensieri appartengono a persone […]