Ogni volta che subiamo un trauma emotivo o fisico, un pezzo della nostra anima fugge dal corpo per sopravvivere all’esperienza.
Si tratta di un geniale meccanismo di autodifesa, una parte della nostra essenza lascia il corpo in modo da non farci sentire il pieno impatto del dolore.
Si tratta di una dissociazione, una parte della nostra coscienza si sposta dal conscio verso l’inconscio.
Il distacco è positivo, accade per evitare una lesione, è un processo conservativo.
Ogni individuo ha una definizione unica di “trauma”, che dipende dalla storia personale.
Gli eventi che determinano la perdita di una parte di essenza possono essere rappresentati da un trauma emotivo o da un trauma fisico, come incidenti, interventi chirurgici, un abuso, la guerra, un disastro nucleare, il divorzio, la morte di una persona cara, una parola dura pronunciata da un genitore o un amico.
Lo shock può essere causa di sindrome post-traumatica da stress, depressione, malattia, problemi di deficienza immunitaria, dipendenze, dolore senza fine o coma.
La perdita dell’essenza può impedirci di creare relazioni sane e allontanarci dalla vita che vogliamo veramente vivere. La perdita dell’essenza è un meccanismo di sopravvivenza, che dovrebbe essere temporaneo.
La parte dell’essenza che ha lasciato la coscienza, dovrebbe ritornare al suo posto dopo un certo periodo di tempo.
Quando il pericolo è passato ci sono le condizioni per il ritorno, ovvero per la ricomposizione dell’anima.
Tuttavia in alcuni casi questo meccanismo non funziona.
Questo può avvenire per una molteplicità di ragioni.
Il ruolo dell’olio essenziale è quello di rintracciare dove l’essenza si è rifugiata e riportarla al suo luogo originario.
Alcuni sintomi di perdita di essenza possono includere:
- sensazione di vuoto e incompletezza
- sensazione che manca qualcosa nella vita
- depressione cronica
- sensazione di dolore costante
- malattia cronica fisica o emotiva
- ripetizioni di modelli negativi nelle relazioni
- incapacità di superare un problema
- sentirsi bloccati in uno schema
- sensazione di avere un “un buco” dentro
- non sentirsi mai all’altezza, mai abbastanza buoni, mai abbastanza bravi
- scarsa autostima e autoconsiderazione
- insicurezza, tristezza e ansia
Proprio attraverso la formulazione di una miscela personalizzata di oli essenziali, verrà fornita alla persona una traccia olfattiva per aiutarla a recuperare l’essenza che si è allontanata, riportandola nella sua dimora iniziale.
Gli oli essenziali scandaglieranno l’inconscio alla ricerca di quei elementi che sono disarmoci e che non dovrebbero esserci.